L’appello lanciato dalla CRI di Vigevano nel mese di novembre non è rimasto inascoltato. Con grande preoccupazione Andrea Motta, presidente del locale Comitato della Croce Rossa Italiana aveva lanciato alla città un messaggio accorato: “Non posso pensare di dover dire di no ad una richiesta di aiuto per l’assenza di un adeguato mezzo di trasporto. […]
Categoria: Notizie
24 gennaio: Ricorre la Giornata Internazionale dell’Educazione
24 L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio Giornata Internazionale dell’Educazione, come ruolo chiave nell’educazione alla pace e allo sviluppo sostenibile. Non abbiamo fonti certe riguardo la prima celebrazione di questa giornata. Senza un’istruzione di qualità ed equa, i paesi non riusciranno a raggiungere l’uguaglianza di genere ne a rompere il ciclo di […]
Covid-19: la Lombardia “zona arancione” dal 24 gennaio. Quali le misure valide?
” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] 🟠 Con la nuova ordinanza del Ministero della Salute, la Lombardia torna in ZONA ARANCIONE. Ecco cosa cambia e le principali misure che saranno valide a partire da domani 24 gennaio: Spostamenti 🚫 Vietati gli spostamenti tra Regioni e verso un Comune diverso da quello di residenza/domicilio/abitazione tranne che per […]
Donatori e vaccino anti-Covid, che fare?
Arrivano le indicazioni sull’eleggibilità dei donatori sottoposti al vaccino anti-covid-19. Le indicazioni, rese necessarie dall’avvio della campagna vaccinale che interesserà la gran parte della popolazione, sono contenute in una nota del Centro Nazionale Sangue che tiene conto di quanto disposto dalla normativa nazionale ed europea vigente in materia di medicina trasfusionale, dalle raccomandazioni contenute nella “Guide to the […]
Attenzione alle “challenge” online
La generazione hashtag vive costantemente collegata in Rete e ha spostato la propria vita online, la comunicazione è diventata multistrato, multitasking e instant. Questi fattori rappresentano un terreno fertile in cui far attecchire le più stravaganti creazioni adolescenziali. Tendenze, mode, challenge e sfide social, dilagano nel web con una velocità strabiliante. Si chiamano social game […]
Covid-19: mRNA-1273, il vaccino sviluppato da Moderna
Il 6 gennaio 2021, l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 mRNA-1273 della ditta Moderna, per prevenire la malattia nelle persone a partire dai 18 anni di età. Si tratta del secondo vaccino anti COVID-19 che l’EMA ha raccomandato per l’autorizzazione. Il 7 gennaio […]
Covid-19: “Vaccinarsi è una responsabilità e segno rispetto per chi purtroppo non ce l’ha fatta”
Riceviamo un pensiero da Marco, nostro volontario che riesce a interpretare il significato di questo traguardo per tutti noi Ricordo ancora fine febbraio 2020.Sembra una vita fa. Non sono ancora passati 12 mesi ma si, sembra una vita fa. Ricordo ancora quel messaggio di Andrea che chiedeva la disponibilità di personale per potenziare le attività. […]
Covid-19: Sviluppo, valutazione e approvazione dei vaccini
Generalmente lo sviluppo di un vaccino è un processo lungo, che necessita dai sette ai dieci anni, durante i quali le ricerche vengono condotte a tappe successive che includono i test di qualità, la sperimentazione preclinica e le fasi della sperimentazione clinica nell’uomo. La sperimentazione clinica include tre fasi di studi: Studi di fase 1 generalmente condotti […]
Covid-19: Vaccinazione in gravidanza e allattamento
La preoccupazione di sottoporsi a una vaccinazione in gravidanza e allattamento, in assenza di dati di sicurezza ed efficacia dei vaccini contro COVID-19 per questo target di popolazione, è oggetto di dibattito a livello nazionale e internazionale. Le indicazioni dei diversi Paesi prevedono l’offerta vaccinale per queste donne subordinata a una valutazione individuale del […]
Covid-19: 5000 tamponi per il Volontariato vigevanese
Croce Rossa Italiana Comitato di Vigevano, grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, con la collaborazione di Coordinamento Volontariato Vigevano e Caritas Diocesana di Vigevano, avvia l’iniziativa “Fermiamo il Coronavirus”. Il contesto Al 31 agosto le persone decedute a Vigevano nel corso dell’anno in analisi sono state 665 nel 2020, contro le 482 […]