|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Sviluppo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato
Essere una Società Nazionale forte significa essere capace di prevenire e affrontare in modo efficace le vulnerabilità delle comunità.
La costruzione di una Società Nazionale forte passa attraverso una crescita sostenibile, volta a garantire livelli sempre più elevati di efficacia, efficienza e integrità delle attività operative e dei processi di gestione, accountability nei confronti dei beneficiari e di chi sostiene le nostre attività, nonché il rafforzamento e lo sviluppo della nostra rete di volontari.
In questo contesto, la Croce Rossa Italiana riconosce il valore strategico della comunicazione, che permetta di catalizzare l’attenzione pubblica sui bisogni delle persone vulnerabili, favorisca la riduzione delle cause della vulnerabilità, ne prevenga quelle future, e mobiliti maggiori risorse per un’azione efficace.
Le attività che la Croce Rossa Italiana svolge quotidianamente rappresentano un terreno sicuro per azioni costanti di diplomazia umanitaria volte a mantenere in primo piano i bisogni umanitari delle persone che “non hanno voce”.
OBIETTIVI SPECIFICI:
- Aumentare la capacità sostenibile della Croce Rossa Italiana a livello locale e nazionale, di prevenire ed affrontare in modo efficace le vulnerabilità delle comunità
- Rafforzare la cultura del servizio volontario e della partecipazione attiva
- Assicurare una cultura di responsabilità trasparente nei confronti dei nostri stakeholder
- Mantenere gli statuti, regolamenti e piani d’azione in linea con le raccomandazioni e decisioni internazionali
- Adattare ogni nostra azione all’evoluzione dei bisogni delle persone vulnerabili
ATTIVITÀ QUADRO DELL’AREA:

Notizie
Il progetto di Capacity Building Il progetto di Capacity Building è nato con lo scopo di rafforzare il ramo della raccolta fondi di foundation fundraising, cioè la raccolta fondi tramite contributi da fondazioni, e, più in generale, di aumentare la raccolta fondi annuale totale grazie alle donazioni di privati e aziende. CRI Vigevano, infatti, ha una moltitudine di progetti sociosanitari […]
La sfida del COVID-19 È passato ormai oltre un anno dall’inizio dell’emergenza globale causata dalla pandemia da Covid-19. Il Comitato di Vigevano della Croce Rossa Italiana è stato da subito in prima linea. Nel territorio di Vigevano, Cassolnovo e Gravellona sono stati oltre 75.000 i chilometri percorsi per fornire supporto sociale alle persone più fragili. Per poter far fronte […]
Il Decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, emanato per far fronte all’emergenza Covid-19, ha inciso sulle scadenze di atti amministrativi e autorizzazioni. La legge 24 aprile 2020, n. 27 (in vigore dal 30 aprile 2020), in sede di conversione, ha introdotto delle modifiche a quanto era stato disposto il 17 marzo con il suddetto decreto legge. Ulteriori aggiornamenti sono […]
“Ho conosciuto gli ingiusti. Persone – ha detto ai Volontari CRI la Senatrice Liliana Segre – che avevano scelto il male perché era più comodo non ribellarsi e obbedire agli ordini. Quando ho capito che di loro non avevo più paura ed è cresciuto in me un senso di pena per gli ingiusti, mi sono liberata. Ora penso a celebrare l’impegno dei giusti. Proprio […]
Durante l’emergenza sanitaria i dati dell’impegno del Comitato di Vigevano della Croce Rossa Italiana sono chiari: durante i mesi da marzo a settembre 2020 sono stati percorsi 75.000 Km per attività legate all’emergenza COVID-19, le quali si sommano all’ordinaria attività del Comitato. Un impegno senza precedenti per essere al fianco di Vigevano e del suo territorio. Un risultato possibile grazie […]
Una nuova auto per l’emergenza sociale Il nostro Comitato ha bisogno di un nuovo veicolo per svolgere i servizi sociali. Infatti, il nostro attuale parco mezzi non è più in grado di sostenere il crescente numero di richieste di aiuto, accresciuto a causa dell’attuale emergenza COVID-19. La nuova auto sarà quindi utilizzata per i servizi di trasporto sociale, consegna pacchi alimentari […]
Pubblicato il report delle attività COVID-19 La rendicontazione è lo strumento principale per permettere ai cittadini e alle Istituzioni di conoscere chi siamo, cosa facciamo e perché lo facciamo. Il report illustra le attività che il Comitato ha intrapreso in favore della popolazione durante l’emergenza COVID-19. Il Comitato è stato chiamato a rispondere ad una situazione sociosanitaria senza precedenti e parimenti […]
L’Ispettrice Nazionale delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana ha nominato mercoledì 19 agosto S.lla Maria Luigia Magnaghi Ispettrice del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana – Comitato di Vigevano. Dopo quasi nove anni alla guida dell’Ispettorato del Comitato di Vigevano delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, S.lla Marcella Perotti, classe 1948, cede quindi la guida, ricoperta […]
Nestlé, il Volontariato d’impresa per Croce Rossa Italiana Nestlé ha deciso di intraprendere un percorso di volontariato d’impresa con Croce Rossa Italiana, contribuendo insieme ai nostri volontari allo svolgimento di alcune tra le attività che quotidianamente promuoviamo in contrasto all’emergenza Coronavirus (raccolta alimentare, confezionamento e distribuzione, etc). I risultati di questo percorso generano un impatto positivo sulla comunità, il territorio, ma anche […]
INTENSIFICATI GLI SFORZI PER L’EMERGENZA COVID19 Negli ultimi mesi l’impegno richiesto per garantire l’assistenza necessaria a tutte le persone maggiormente vulnerabili ha comportato un notevole aumento delle risorse umane, materiali e logistiche in campo. Per questo motivo è sorta la necessità per il nostro Comitato di dotarsi di uno spazio adeguato da adibire a magazzino, spazio non ricavabile all’interno della […]