Test antigenici rapidi SARS-CoV-2 per gli operatori delle Associazioni e Istituzioni di Vigevano
Il test antigenico
Il test antigenico è finalizzato a individuare la presenza del virus SARS-CoV-2 nel materiale biologico prelevato tramite un tampone naso-faringeo, un tampone ovattato che consente di prelevare un piccolo quantitativo del muco normalmente secreto nelle prime vie respiratorie. Il tampone è formato da un sottile bastoncino con un’estremità ovattata che, per il prelievo del materiale biologico necessario all’esecuzione del test, deve essere inserito in profondità nelle narici.
L’esito del test antigenico è disponibile dopo circa 15 minuti dall’effettuazione del tampone. In caso di esito positivo o dubbio, l’utente è sottoposto immediatamente a test molecolare, il quale verrà successivamente processato dal laboratorio analisi convenzionato.
Per ogni richiesta di informazioni è possibile inviare una mail a tamponi@crivigevano.it
INFORMATIVA-TEST-COVID-19
INFORMATIVA-DATI-UTENTI
Chi può prenotare
Il test antigenico gratuito è riservato agli operatori (volontari e dipendenti) di tutte le Associazioni di volontariato e Istituzioni di Vigevano. Durante la prenotazione sarà necessario indicare l’organizzazione di afferenza. Attenzione:
– I MINORI POSSONO EFFETTUARE IL TEST SOLO SE ACCOMPAGNATI DA UN GENITORE PREMESSO IL CONSENSO DI ENTRAMBI
– LE PERSONE ATTUALMENTE CONFERMATE POSITIVE AL COVID-19 NON POSSONO EFFETTUARE IL TEST ANTIGENICO RAPIDO
Dove
Il test è effettuato presso il polo UGART di via Pisani 1, Vigevano.
Quando
Il test è effettuato ogni domenica dalle ore 8.20 alle 12.20 e dalle ore 14.20 alle 18.20, solo su appuntamento.
Come prenotare
Cliccando il pulsante “prenota ora” è possibile prenotare un test antigenico. Seguire attentamente le istruzioni sotto riportate per effettuare la prenotazione.
PRESENTARSI ALL’APPUNTAMENTO MUNITI DI TESSERINO SANITARIO O CODICE FISCALE.
Step 1.
Selezionare “Test antigenico rapido” con un click. Premere “avanti”.
Step 2.
Selezionare un appuntamento verificando data e ora. Scorrere fino a fondo pagina e premere “avanti”.
Scorrere fino a fondo pagina e premere “avanti”.
Step 3.
Inserire i propri dati, visualizzare e accettare la normativa sulla privacy ed i termini di utilizzo. Premere “registrati” per completare l’operazione. Se si ha già effettuato la registrazione, utilizzare la scheda “Utente registrato”, inserire le credenziali e premere su “accedi”.
Step 4.
Confermare l’appuntamento cliccando su “conferma”. Verrà inviata una mail automatica.
Informazioni
Per ogni richiesta di informazioni è possibile inviare una mail a tamponi@crivigevano.it
CON IL CONTRIBUTO DI