Uno dei punti del DPCM che ha dato avvio alla cosiddetta “Fase 2” è dato dalla possibilità per i runners di tutta Italia di poter tornare a correre.
Ma quali sono le prescrizioni previste dal decreto?
Il DPCM 26/4 Art.1 prevede:
al punto f) : “è consentito svolgere individualmente, ovvero con un accompagnatore per i minori, attività sportiva purché nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri” (strada)
ed all’Art.1 punto g) “le sedute di allenamento degli atleti professionisti, o non professionisti riconosciuti di livello nazionale, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento senza alcun assembramento ed a porte chiuse. A tal fine sono emanate apposite Linee Guida a cura dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri su proposta del CONI sentite le Federazioni Nazionali” (pista).
COME RIPRENDERE A CORRERE IN SICUREZZA?

QUANTI CHILOMETRI CORRERE?
“Da oggi possiamo correre oltre i 200 metri, ma non dimentichiamo di proteggere noi stessi e chi ci circonda” dice Lorenza Bianchi presidente dei Buccella Runners ASD, “indossare comunque un buf da tirare su se incontriamo qualcuno, può essere utile e cortese oltre a mantenere le distanze di sicurezza. È importante riprendere in maniera graduale per evitare infortuni, potremmo iniziare alternando minuti di camminata a minuti di corsa; godiamo del paesaggio ritrovato.
Ricordiamoci che siamo a riposo da molte settimane, ascoltiamo il nostro corpo lui sa cosa dirci. Il nostro ritmo sarà più lento del solito, non è grave rilassiamoci del resto al momento non sono previste gare. Facciamo delle uscite brevi ma di qualità; ricordiamoci dell’impatto che potrebbero avere i kg in più sul nostro corpo e cerchiamo di prediligere i terreni più “morbidi” come lo sterrato o un sentiero . Magari alterniamo alla corsa qualche uscita in bicicletta per ottenere maggiore beneficio ed evitare infortuni. Conosciamo bene gli orari poco “trafficati” se ci è possibile cerchiamo di prediligere quelli, così come i percorsi poco frequentati.
Torneranno i momenti di aggregazione delle gare e degli allenamenti tutti insieme ma : non dimentichiamo che noi siamo runners e siamo allenati a rispettare le regole, dimostriamo a tutti che possiamo farlo.”